Dirigersi alle Eolie… arrivarci dalla terra ferma solcando il mare con l’aliscafo o il traghetto… lasciare il mondo conosciuto per ritrovarsi nelle terre e nelle acque del fuoco e del vento, paradiso terrestre e terre di conquista a lungo visitate, contaminate, sconfitte, sfinite e risorte, popolate e ripopolate, vissute… arrivarci e sentirsi invasi e pervasi dalla loro storia, come se la si fosse conosciuta da sempre premessa di scenari e di una vita a lungo attesa.
Vulcano è la prima offrire il proprio porto sicuro, è una delle sette perle del Mediterraneo, la più meridionale di esse ed unica e particolare, come lo sono per altri versi le sue vicine sorelle; la sua unicità sta in particolare nelle consistenti manifestazioni vulcaniche a carattere esalante (fumarole), nelle sorgenti termali, nella pozza con fanghi sulfurei terapeutici per il corpo e l’anima.
Proseguendo verso Sud-Est si arriva alla Penisola di Vulcanello, raggiungibile attraversando l’istmo che la unisce a Vulcano e forma le due baie di Levante e di Ponente… ed è proprio su questa suggestiva manifestazione della natura che si affaccia sull’Isola di Lipari ed i Faraglioni, che sorgeranno queste case, incastonandosi con precisione negli scenari offerti da forze superiori.
Ogni villetta si sviluppa su tre livelli, alcune con garage e altre con cantina, la maggior parte dispone di due camere da letto e due bagni, di terrazzi loggiati in stile eoliano, di giardino e corte comune.
Le villette vengono proposte a rustico, con la possibilità di rifinirle per mezzo dell’impresa costruttrice.