1. Diventa il capo di te stesso
La maggior parte degli agenti immobiliari lavora come appaltatori indipendenti. Possono impostare i propri orari e decidere da soli come gestire il proprio tempo e le proprie priorità. Puoi lavorare da casa, stabilire i tuoi obiettivi e raccogliere i frutti dei tuoi successi. “Sei il capo di te stesso, il che è un fattore importante”, ha affermato Marcel Tessier, un agente immobiliare con oltre 30 anni di esperienza nel settore immobiliare residenziale.
“Le ore sono un fattore importante”, ha detto. Ovviamente devi dedicare lunghe ore, ma quando ottieni clienti abituali tutto diventerà piu flessibile.
2. La scelta delle carriere immobiliari può essere un processo rapido rispetto ad altre carriere
Se stai cercando di cambiare carriera, diventare un agente immobiliare è un processo che richiede meno tempo rispetto, ad esempio, a diventare un chirurgo. Ciò non significa che sia una scelta facile, ma semplicemente che ci sono opportunità educative accessibili che persone di diversa estrazione sociale possono utilizzare a proprio vantaggio. Per molte persone, diventare un professionista immobiliare può essere una realtà pur essendo un obiettivo impegnativo e gratificante.
3. C’è un potenziale di guadagno nel settore immobiliare
Non sei limitato a quanto puoi guadagnare all’ora o anche a un particolare gruppo salariale. Poiché la tua carriera è essenzialmente la tua attività, i tuoi limiti principali sono quanto bene puoi avviare e far crescere la tua attività. “Può essere molto redditizio”, ha detto Tessier.
Anche se è un duro lavoro, Tessier ha sottolineato che coloro che sono disposti a impegnarsi e a mettere i clienti al primo posto possono vedere il successo nel business. “Se ci entri per soldi, ci stai entrando per la ragione sbagliata”, ha detto Tessier. “Non preoccuparti dei soldi che guadagnerai; bisogna preoccuparsi per il cliente. Se tieni alle esigenze dei tuoi clienti, farai sempre una vendita. Aiuta le persone a ottenere ciò che vogliono e ciò che sognano. Allora avrai successo”.
4. I professionisti del settore immobiliare aiutano le persone durante le tappe principali
Molti agenti immobiliari provano una grande soddisfazione nel sapere che hanno aiutato le persone nei momenti più importanti della loro vita. Da una nuova coppia che acquista la prima casa alle famiglie che acquistano una casa per le vacanze o uno scapolo che ottiene il suo ultimo appartamento da scapolo, gli agenti immobiliari aiutano le persone in ogni fase della loro vita e fanno veramente parte di una comunità, di un gruppo. Quando sei un agente immobiliare a volte diventi in parte consulente, in parte life coach e in parte mentore, una parte di un gruppo come nel caso di Nextcasa.
Essere un agente immobiliare significa trovare la casa dei sogni a qualcuno o semplicemente consegnare il testimone di un immobile dal vecchio proprietario al nuovo.
5. Il settore immobiliare è in continua evoluzione
Le persone che si annoiano in un ufficio facendo la stessa cosa ogni giorno non avranno quel problema nel settore immobiliare. Se ti piacciono il cambiamento, le nuove tendenze e l’adattamento a mercati diversi, il settore immobiliare offrirà la versatilità in un ambiente di lavoro che desideri. Puoi anche avere a che fare con molti tipi di personalità diverse. Per alcune persone, questa cosa può essere una parte incredibilmente eccitante dell’essere un agente immobiliare.
“Alcune persone amano socializzare”, ha detto Tessier. “Incontri molte persone e incontri un sacco di personalità diverse.”
6. Sei un esperto
Dopo aver passato del tempo a imparare a diventare un agente immobiliare e ad affinare le tue abilità, scoprirai che diventi davvero esperto e bravo in quello che fai. I clienti si rivolgono a te per un consiglio sul mercato e tu saprai cosa dirgli. Gli agenti immobiliari sono molto orgogliosi di essere esperti e, successivamente, insegnanti.