Oltre le Mura, Oltre i Sogni – Troviamo il Tuo Spazio nel Mondo!

Bonus per l’acquisto di una casa: tutti quelli ancora attivi nel 2025

Bonus casa 2025

Bonus per l’acquisto di una casa: tutti quelli ancora attivi nel 2025. NextCasa ti aiuta a sfruttarli al meglio

Acquistare casa rappresenta uno dei passi più importanti della vita, ma anche uno dei più impegnativi dal punto di vista economico.
Fortunatamente, lo Stato e diverse Regioni — tra cui la Sicilia — offrono una serie di bonus e agevolazioni fiscali pensate per alleggerire i costi legati all’acquisto, soprattutto per chi compra la prima casa, per i giovani under 36 o per chi investe in immobili da ristrutturare o antisismici.

Per sfruttare pienamente questi vantaggi è però fondamentale conoscere le regole, le scadenze e i requisiti specifici.
In questo contesto, affidarsi a NextCasa Real Estate, agenzia immobiliare con esperienza nel mercato siciliano, significa muoversi con sicurezza e trasparenza, evitando errori o perdite di opportunità.


1. Bonus Prima Casa

Cos’è e a chi spetta

Il Bonus Prima Casa è l’agevolazione più conosciuta e utilizzata in Italia per chi acquista un’abitazione da destinare a residenza principale.
Offre un notevole risparmio fiscale sulle imposte dovute al momento dell’acquisto.

Agevolazioni fiscali previste

  • Imposta di registro ridotta al 2% (anziché 9%) se si compra da un privato o da un’impresa non soggetta a IVA.

  • IVA ridotta al 4% (anziché 10%) se si acquista da un’impresa costruttrice.

  • Imposte ipotecaria e catastale fisse, pari a 50 euro ciascuna.

Requisiti principali

  • L’acquirente non deve già possedere un’altra abitazione acquistata con lo stesso bonus.

  • L’immobile deve trovarsi nel Comune in cui si ha la residenza o dove verrà trasferita entro 18 mesi dall’acquisto.

  • L’abitazione non deve appartenere alle categorie catastali di lusso (A1, A8, A9).

Grazie a queste agevolazioni, il risparmio medio per chi compra una prima casa può superare diverse migliaia di euro rispetto a un acquisto ordinario.


2. Bonus Prima Casa Under 36

Sostegno ai giovani acquirenti

Introdotto per agevolare i giovani nella costruzione del proprio futuro, il Bonus Prima Casa Under 36 è dedicato a chi:

  • non ha ancora compiuto 36 anni nell’anno in cui si stipula l’atto di compravendita;

  • ha un ISEE inferiore a 40.000 euro annui.

Vantaggi principali

  • Esenzione totale da imposte di registro, ipotecaria e catastale;

  • Garanzia statale sul mutuo prima casa, fino all’80% del valore dell’immobile, grazie al Fondo Consap;

  • Possibilità di finanziamenti agevolati e accesso facilitato al credito anche con redditi medi.

Il bonus è attivo anche nel 2025, ma soggetto a rinnovo annuale, quindi è consigliabile muoversi per tempo per beneficiare delle condizioni in vigore.


3. Sismabonus Acquisti

Per chi compra immobili sicuri e ristrutturati

Il Sismabonus Acquisti è un’agevolazione pensata per chi acquista case antisismiche o ristrutturate in zone a rischio sismico (zone 1, 2 e 3).
Consente di ottenere importanti detrazioni fiscali in caso di miglioramento della sicurezza strutturale dell’edificio.

Detrazioni previste

  • 75% del prezzo di acquisto per miglioramento di una classe sismica;

  • 85% del prezzo di acquisto per miglioramento di due o più classi;

  • Limite massimo di spesa: 96.000 euro per unità immobiliare;

  • Recupero in 5 anni tramite dichiarazione dei redditi.

Il Sismabonus Acquisti resta valido fino al 31 dicembre 2027.
È un’ottima occasione per chi vuole acquistare immobili sicuri e, al tempo stesso, beneficiare di un forte risparmio fiscale.


4. Bonus Mutuo e Aiuti della Regione Sicilia

Un aiuto concreto per le famiglie con mutuo

La Regione Siciliana ha attivato specifiche misure di sostegno ai mutuatari che hanno subito l’aumento dei tassi d’interesse sui mutui a tasso variabile.

Il bonus prevede:

  • Rimborsi parziali degli interessi pagati nel corso dell’anno;

  • Contributi economici per le famiglie residenti con redditi entro determinati limiti;

  • Accesso riservato ai residenti in Sicilia che abbiano contratto un mutuo per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa.

Questi aiuti possono essere richiesti attraverso i bandi regionali periodici e rappresentano una risorsa preziosa per chi desidera stabilizzarsi sul territorio siciliano.


5. Bonus Ristrutturazioni ed Ecobonus

Per chi migliora o rinnova il proprio immobile

Se l’acquisto è abbinato a lavori di ristrutturazione o miglioramento energetico, si può beneficiare di ulteriori detrazioni fiscali.

  • Bonus Ristrutturazioni: detrazione del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare.

  • Ecobonus: detrazione fino al 65% per interventi di efficienza energetica, come infissi, pannelli solari o impianti termici a basso consumo.

  • Possibilità di recuperare la somma in 10 anni tramite dichiarazione dei redditi.

Questi incentivi sono combinabili con altre agevolazioni (se compatibili) e rappresentano una strategia efficace per aumentare il valore dell’immobile nel tempo.


Perché affidarsi a NextCasa Real Estate

Navigare tra i vari bonus, requisiti e scadenze può essere complesso: ogni incentivo ha regole proprie, limiti di reddito e documentazione da presentare.
NextCasa Real Estate, grazie a una conoscenza approfondita del mercato e delle normative vigenti, è il partner ideale per chi desidera acquistare casa sfruttando tutte le opportunità disponibili.

NextCasa ti offre:

  • Consulenti esperti e aggiornati sulle normative statali e regionali;

  • Verifica dei requisiti per l’accesso ai bonus e simulazioni personalizzate;

  • Selezione di immobili idonei alle agevolazioni fiscali attive;

  • Supporto nella gestione documentale con notai, istituti bancari e tecnici;

  • Massima trasparenza in ogni fase della compravendita.

Grazie a un approccio completo e professionale, NextCasa accompagna il cliente dalla scelta dell’immobile fino al rogito notarile, garantendo serenità, chiarezza e risparmio reale.


FAQ – Domande frequenti sui bonus casa 2025

1. Posso cumulare più bonus per la stessa casa?

In alcuni casi sì, ma dipende dalle agevolazioni scelte. Ad esempio, è possibile abbinare il Bonus Prima Casa con il Bonus Ristrutturazioni o l’Ecobonus, purché gli interventi siano distinti e compatibili.

2. Il Bonus Prima Casa vale anche per seconde case?

No. L’agevolazione si applica esclusivamente all’acquisto della prima abitazione principale. Le seconde case sono escluse da questi benefici fiscali.

3. Cosa succede se non trasferisco la residenza entro 18 mesi?

Se non si rispetta il termine, si perdono le agevolazioni fiscali e si dovranno versare le imposte ordinarie, con eventuali sanzioni.

4. I bonus valgono anche per immobili in costruzione?

Sì, purché l’immobile venga ultimato e dichiarato abitabile entro i termini previsti dalla legge, e rispetti i requisiti specifici richiesti dal bonus scelto.

5. Come posso sapere se un immobile è idoneo a un bonus?

NextCasa verifica ogni dettaglio tecnico e catastale per assicurare che la casa scelta rispetti i parametri necessari e ti aiuta a presentare tutta la documentazione corretta.


NextCasa Real Estate: il tuo alleato per acquistare casa con le agevolazioni giuste

Comprare casa non deve essere un percorso complicato.
Con NextCasa Real Estate, puoi contare su un team di professionisti qualificati che conosce il territorio, la normativa e le procedure per ottenere tutti i benefici fiscali disponibili.

Che tu sia un giovane under 36, una famiglia alla ricerca della prima casa, o un investitore interessato a immobili da ristrutturare, NextCasa ti guiderà passo dopo passo, massimizzando il tuo risparmio e garantendoti una compravendita sicura e vantaggiosa.

Scopri di più su www.nextcasa.it
e inizia subito a costruire il tuo futuro con l’aiuto dei professionisti NextCasa.

Confronta Strutture

Confronta
Home
Cerca
Blog
Contatti